Tipo:
Oggetto fisico; tela
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giuseppe Cesari detto Il Cavalier d'Arpino (1568/ 1640))
Proviene dalla chiesa di San Nicola di Agriano (Norcia) e presenta al centro san Giuseppe inginocchiato tra i santi Giovanni Battista e Michele arcangelo. I santi, dalle figure estremamente allungate, sono disposti a semicerchio; sopra di loro è Cristo benedicente assiso sulle nubi. Il Cavalier d’Arpino (1568-1640) è l’ultimo rappresentante del Rinascimento maturo: il suo manierismo garbato, aggiornato sulle tendenze naturalistiche del Caravaggio, ben si adattò al gusto ufficiale diffusosi a Roma e in provinciaa fine Cinquecento, tanto da farne tra gli artisti più apprezzati della sua epoca.
Materia e tecnica:
Olio su tela
Data di creazione:
1630 - 1640, sec. XVII (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)