Stauroteca
Tipo:
Oggetto fisico; stauroteca
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giardini Giovanni (1646/ 1739)
Il disegno dell’elaborato reliquiario in argento compare, con poche varianti, sul foglio 11 del volume di Giovanni Giardini apparso in due edizioni a Roma: nel 1714 col titolo Disegni diversi... e nel 1750 con quello di Promptuarium artis argentane..., con incisioni di M.J. Limpach. Nella Kunsbibliothek di Berlino si conservano disegni originali del Giardini, fra i quali quello di questo reliquiario, differente solo in piccole variazioni. L’oggetto, facente parte del corredo liturgico della cattedrale, è un significativo esempio di argenteria barocca.
Materia e tecnica:
argento
Data di creazione:
1697 - 1697, sec. XVII (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (documentazione allegata)