Anima dannata
Tipo:
Oggetto fisico; scultura
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gian Lorenzo Bernini (1598/ 1680)
La scultura, realizzata in cartapesta e dipinta a simulazione del bronzo, riprende con lievi varianti quella in marmo a palazzo di Spagna a Roma realizzata come pendant dell’Anima beata. Potrebbe trattarsi di una prova preliminare alla lavorazione del marmo o di un modello finalizzato a visualizzare l’effetto di una versione in bronzo. La somiglianza dei tratti con quelli del giovane Bernini suggerisce l’ipotesi che lo scultore studiò allo specchio, sul proprio viso, gli effetti dell’urlo, fissandoli, poi, nel materiale plastico.
Soggetto:
Anima dannata
Materia e tecnica:
cartapesta/dipinta
Data di creazione:
1619 - 1619, sec. XVII (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)
È incluso da: Collezione Valentino Martinelli