Apparizione della Vergine con il Bambino a santa Martina
Tipo:
Oggetto fisico; bassorilievo
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pietro Berrettini detto Pietro da Cortona (1596/ 1669)
La terracotta raffigura santa Martina inginocchiata tra l’uncino e la palma del martirio, suoi attributi, mentre riceve un giglio, simbolo di purezza, dalle mani di Gesù Bambino seduto in grembo alla Vergine. Il rilievo è uno studio preparatorio per uno dei bassorilievi in alabastro inseriti nel ciborio dell’altare in bronzo dorato, marmo e pie-tre dure che si trova nella chiesa dei Santi Luca e Martina a Roma.
Soggetto:
Apparizione della Vergine con il Bambino a santa Martina
Materia e tecnica:
terracotta/ in rilievo
Data di creazione:
1647 - 1649, sec. XVII (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)
È incluso da: Collezione Valentino Martinelli