La sorgente
Tipo:
Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
“Vergine eterna delle acque purissime e fresche”, la fanciulla, dal corpo sinuoso e le braccia sensualmente intrecciate sopra la fluente capigliatura, si appoggia ad una roccia da cui zampilla acqua. Pittore perugino formatosi all’Accademia di Belle Arti, Bruschi interpreta il nudo femminile ispirandosi allaSource di Ingres, conosciuta durante il soggiorno romano grazie a Nino Costa, che aveva studiato il capolavoro francese per l’elaborazione della Ninfa nel bosco. Presentata all’Esposizione Generale Umbra del 1899, fu l’opera più ammirata e discussa della sezione di pittura.
Materia e tecnica:
olio/ tela
Data di creazione:
1899 - 1899, sec. XIX (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)