affibbiaglio
Tipo:
Oggetto fisico; affibbiaglio
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
La coppia di fermagli da cintura proviene dalla tomba 36 della necropoli di San Pietro in Campo. È realizzata in filo bronzeo a sezione circolare,con il maschio formato da tre ganci ottenuti tramite la piegatura all’indietro di un tratto di filo doppio, mentre la femmina presenta altrettanti occhielli di semplice filo ritorto. Restano anche tracce del filo di rame che teneva fissati i fermagli alla cintura, realizzata in tessuto o cuoio. Al momento della sepoltura, quest’ultima non era indossata alla vita, bensì stesa parallelamente al corpo della defunta, secondo un costume che è possibile osservare in molte altre sepolture ternane.
Materia e tecnica:
bronzo/ piegatura
Data di creazione:
, sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (documentazione allegata)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 10UC00113