Immacolata Concezione
Tipo:
Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Scaramuccia Giovanni Antonio (1580/ 1633)
Proviene dal monastero di Santa Lucia a porta Sant’Angelo. Raffigura la Vergine secondo la particolare iconografia dell’Immacolata Concezione: vestita di bianco e azzurro, con una corona sul capo e, sotto i piedi, la luna crescente e il drago, simbolo del demonio sconfitto. Il concetto di Immacolata Concezione, riferito al concepimento della Vergine avvenuto senza peccato, si affermò gradualmente nel corso del Medioevo e ricevette nuovo impulso nel periodo della Controriforma, quando venne particolarmente incoraggiato il culto di Maria. Nel 1854 venne ratificato come articolo di fede da Pio IX.
Soggetto:
Immacolata Concezione
Data di creazione:
1669 - 1669, sec. XVII (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)