Mitra tauroctono
Tipo:
Oggetto fisico; rilievo; SCULTURA
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: ambito romano - motivazione dell'attribuzione: documentazione
Il rilievo marmoreo rappresenta la scena di Mitra, dio di origine orientale, nell’atto di uccidere il toro. È realizzata secondo lo schema più diffuso nel mondo romano a partire dal II secolo d.C., quando queste raffigurazioni conobbero la loro massima diffusione: qui il dio ha già inferto col pugnale il colpo mortale al toro, simbolo della vita, il cui sacrificio darà l’immortalità ai fedeli della divinità.
Soggetto:
Mitra nell'atto di uccidere il toro
Estensione:
cm 40
Lunghezza: cm 52
Spessore: cm 11,5
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data di creazione:
, secc. II d.C./ III d.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (documentazione allegata)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 10UC00059