Morte di san Giuseppe
Tipo:
Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ambito culturale: anonimo del XVII secolo - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
Secondo la tradizione Giuseppe morì all’età di 111 anni alla presenza di Gesù, di Maria e di alcuni angeli che scendevano dal cielo. L’iconografia si è conformata a questa leggenda, aggiungendo a volte gli attrezzi da falegname, a significare il mestiere di Giuseppe, e il giglio, simbolo della sua castità. Le rappresentazioni di san Giuseppe e di storie della sua vita si diffusero particolarmente nel XVI secolo, dopo la Controriforma, quando, grazie anche alla devozione tributatagli da santa Teresa d’Avila, il santo iniziò ad essere venerato come figura autonoma e non più solo come sposo della Vergine e padre putativo di Gesù.
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (documentazione allegata)