Bozzetto per il III atto del Tristano e Isotta
Tipo:
Oggetto fisico; modellino di scenografia
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dopo le prime scenografie teatrali ideate per il balletto “Spirituals”, rappresentato alla Scala nel 1963, Burri ebbe altre occasioni di collaborazione teatrale. Nel 1975 firmò le scene e i costumi per un’edizione del “Tristano e Isotta” di Wagner, diretta da Peter Maag e allestita con la regia di Francesco Siciliani dapprima per il Teatro Regio di Torino e poi, nel 1981, per i Teatri la Fenice di Venezia e dell’Opera di Roma.
Materia e tecnica:
cellotex
Data di creazione:
1975 - 1975, sec. XX (motivazione della cronologia: data)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)