Laterizio bollato
Tipo:
Oggetto fisico; laterizio
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: produzione Italia centrale (?) - motivazione dell'attribuzione: contesto
I laterizi da costruzione (tegole e mattoni) recavano spesso un marchio di fabbrica che indicava il nome dell’officina in cui erano stati prodotti; a volte veniva indicato l’anno, citando il nome del console allora in carica a Roma. L’esemplare esposto è datato alla seconda metà del I secolo a.C.
Materia e tecnica:
argilla
Data di creazione:
0 - 99, sec. I d.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - fossato_museo_ing-10 (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1018500004