Tipo:
Oggetto fisico; Statua
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: produzione Italia centrale - motivazione dell'attribuzione: contesto
È una copia romana, databile fra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., di un originale greco del IV secolo a.C. Ha subito, probabilmente nel XVIII secolo, pesanti interventi di restauro: sono infatti originali soltanto il busto, la gamba destra e il braccio sinistro. La pelle di leone sul braccio e il pomo delle Esperidi nella mano alludono a due delle dodici fatiche.
Materia e tecnica:
marmo scolpito
Data di creazione:
, secc. I a.c./ I d.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1012000001