“Venere” di Cannicella
Tipo:
Oggetto fisico; statuetta
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: produzione Italia centrale (?) - motivazione dell'attribuzione: contesto
Si tratta di una statuetta femminile in marmo greco databile al 530-520 a.C. Nuda, era forse presentata nel gesto di coprirsi il pube. Doveva essere adorna di monili fissati nei fori. Rinvenuta nel santuario di Cannicella, fu forse una statua di culto. La sua identità è ancora discussa. Le immagini di dee nude sono rare in Grecia in epoca arcaica e ancor più in Etruria, dove molto rare sono anche le sculture originali greche come questa.
Materia e tecnica:
marmo greco scolpito
Data di creazione:
530 - 520, sec. VI a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1045000001