Tipo:
Oggetto fisico; Foculo
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: produzione etrusca - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
La produzione etrusca di oggetti in bronzo, fiorita anche per la disponibilità di materie prime, fu molto celebre nell’antichità. Nella vetrina se ne può trovare riunito un piccolo campionario con il foculo, i bacili, la situla, il simpulum, il colum. Mentre gli altri oggetti servono al banchetto, il cosiddetto foculo, databile all’inizio del V secolo a.C., è un vassoio con destinazione simbolica e funeraria. Vi si poneva, infatti, un servizio di oggetti e vasi di dimensioni ridotte.
Soggetto:
Figure zoomorfe
Materia e tecnica:
Bronzo
Data di creazione:
, sec. V a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1045000005