Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta aurea di Gerusalemme
Tipo:
Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Matteo di Pietro da Gualdo (1435/ 1507)
Fu probabilmente commissionata da Giovan Battista Olivieri, vicario generale del vescovo di Nocera dal 1492 al 1498, per la cappella dell’Immacolata Concezione in Duomo. La rara iconografia si riferisce ad un tema dottrinario sostenuto in ambito francescano e approvato da papa Sisto IVnel 1477, ovvero il concepimento della Vergine sine macula (senza peccato). In particolare i Francescani sostenevano che Maria fosse stata concepita unicamente attraverso il bacio di Anna e Gioacchino. Per rappresentare in immagini un tema così astratto, l’Immacolata è inserita dunque in un contesto narrativo, quello appunto in cui i suoi genitori si incontrano e si baciano.
Soggetto:
Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta aurea di Gerusalemme
Materia e tecnica:
tavola
Data di creazione:
1492 - 1498, sec. XV (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)