Monumento funerario del vescovo Varino Favorino
Tipo:
Oggetto fisico; monumento funebre
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rocco di Tommaso da Vicenza (notizie 1494-1526)
In origine nella cattedrale cittadina, venne smembrato agli inizi del XX secolo, sistemato temporaneamente in sacrestia e collocato in Pinacoteca nel 1934. Precettore dei figli di Lorenzo il Magnifico, Varino Favorino fu vescovo di Nocera dal 1514; morì a Camerino nel 1537 lasciando precise disposizioni circa la volontà di essere sepolto a Nocera. Questo dato è utile a datare il monumento, sicuramente realizzato non prima del 1538, anno in cui si richiese l’autorizzazione al trasporto delle ossa del defunto. Il monumento fu probabilmente eseguito da un artista vicino a Rocco da Vicenza, raffinato autore, in Umbria, del ciborio della collegiata di Spello (1515) e probabilmente di quello di Sant’Emiliano a Trevi (1522).
Materia e tecnica:
marmo
Data di creazione:
1538 - 1538, sec. XVI (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)