bronzetto
Tipo:
Oggetto fisico; bronzetto
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
A partire dal IV secolo a.C. il repertorio degli ex voto bronzei evolve verso raffigurazioni più realistiche, ma con temi più generici. In questa fase i bronzetti, prodotti quasi in serie, raffigurano soprattutto devoti sia maschili che femminili. Tipici sono quelli con corona radiata, databili tra III e II secolo a.C.
Soggetto:
devota
Materia e tecnica:
Bronzo
Data di creazione:
, secc. III a. C./ II a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1029000006