Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione_umbria:22603

Ritratto di Gregorio XIII

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:


Ambito culturale: manifattura Italia centrale - motivazione dell'attribuzione: Analisi stilistica

Ugo Boncompagni (Bologna, l502 - 1585), eletto nel 1572 con il nome di Gregorio XIII, applicò le deliberazioni del Concilio di Trento e riformò il calendario, oggi conosciuto col nome di calendario gregoriano. Il ritratto dell'iconografia Gioviana degli Uffizi, eseguito da Cristofano dell'Altissimo verso gli anni 1600-1604, lo rappresenta pin giovane e di profilo verso destra. L'iconografia di Gregorio XIII é abbondante. Il modello seguito é piuttosto il ritratto dipinto da Scipione Pulzone (Roma, collezione Boncompagni Ludovisi), da cui derivano i ritratti di Pietro Facchetti e di Ludovico Carracci.

Soggetto:

Ritratto di Gregorio XIII

Materia e tecnica:

olio su tavola

Data di creazione:

- - -, sec. XVIII (?) (motivazione della cronologia: analisi stilistica)

Ambito geografico:

-

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine

Riferimenti

È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - 013 (fotografie allegate)

Fonte dati

Regione Umbria / Opere d'Arte

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ritratto di Gregorio XIII (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4729850@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marchi Antonio; Muzzi Antonio; Marchi Antonio; Muzzi Antonio, ritratto di papa Gregorio XIII (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2776054@

consulta la scheda esterna
Immagine

Menganti Alessandro; Menganti Alessandro, ritratto di Gregorio XIII (scultura - busto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13835279@

consulta la scheda esterna
Immagine

ritratto di papa Gregorio XIII (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4634596@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link