Malgrà - SR,(1234 - 1950),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio, proveniente dal castello di Malgrà, è costituito dai documenti relativi alle famiglie che hanno posseduto il castello: Malgrà, Gria, Cortina, Lorenzè, Francesetti. Contiene inoltre atti della famiglia Settime. La documentazione è significativa per delineare la storia dimolti paesi del Canvese, quali Valperga, Castellamonte, Rivarolo Canavese, Favria, Cuorgnè, Foglizzo. La massa più cospicua del materiale archivistico è data dalle carte concernmenti i Cortina: si segnalano in particolare quelle di Domenico Benedetto Cortina, intendente generale di Saluzzo (1759-1773), Vercelli (1775-1779) e Nizza Marittima (dal 1779). Tra le carte relative ai Francesetti si segnala la corrispondenza intercorsa fra la contessa Natalia della Rocca in Francesetti e la regina Margherita (1861-1906). Significative le carte del conte Ugo Francesetti, tenente di vascello poi console d'Italia a Seul: diari di bordo e cospicuo materiale documentario e fotografico raccolto durante l'intervento italiano in Cina nel 1910. Bibliografia: G. Di Ricaldone, "Le carte del castello di Malgrà", Casale, 1966 e 1970
Data:
1234-01-01 - 1950-12-31; (1234 - 1950)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp103062