Comunità ebraica di Bologna,1830 - 1999,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Si conserva la documentazione prodotta dalla Comunità ebraica bolognese (1864-1999) e dall'Opera del Tempio israelitico (1830-1990). Della prima si conserva perlopiù documentazione novecentesca, gli atti dei diversi organi deliberativi, la documentazione elettorale (per le elezioni del Consiglio, della Consulta e dei delegati ai congressi dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ), le serie di contabilità (bilanci preventivi, conti consuntivi, libri di cassa, bollettari delle offerte e delle riscossioni della "tassa per il culto"), attestati e dichiarazioni, elenchi di deportati e dispersi, censimenti della popolazione ebraica. La documentazione più antica è quella prodotta nell'ambito dell'attività anagrafica condotta dal rabbino pro tempore, la registrazione dei Matrimoni e dei Decessi (dal 1864), e del carteggio, in arrivo e minute di quello in partenza, che parte dal 1872 ma è molto lacunoso. Della documentazione prodotta dall'Opera del Tempio Israelitico in Bologna, che conserva la documentazione più antica di tutto il complesso documentario nella serie dei contratti (a partire dal 1830), di particolare interesse quella relativa al tempio (dal 1868) con gli atti grafici, progettuali, contabili ed epistolari, nonché numerose testimonianze fotografiche, dell'edificio di culto dalla sua prima versione, inaugurata nel 1877, a quella più prestigiosa e monumentale progettata da Attilio Muggia, inaugurata nel 1928 e distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, fino all...
Data:
1830-01-01 - 1999-12-31; 1830 - 1999

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp105350