De Angelis, famiglia,sec. XVI fine - sec. XIX fine,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da una parte a stampa e una parte documentaria. La parte a stampa (100 voll. circa; secc. XVI ex.-XIX) comprende per la maggior parte libri usati per motivi di studio soprattutto da Emidio De Angelis (fine XVIII sec. - inizi XIX sec.), erudito in diverse materie, laureato in diritto e, come si legge in un suo curriculum conservato nell'archivio, studioso di fisica e di astronomia. La parte manoscritta consiste, invece, in 9 buste per un totale di circa 0,5 m.l.. Le carte, evidentemente residui di un archivio ben più consistente, conservano tracce di riordinamenti avvenuti in epoche successive. Attualmente sono approssimativamente divise per personaggi senza alcuna suddivisione in serie anche a causa della scarsità dei documenti. Le buste, provvisoriamente numerate con una vedetta di carta inserita all'interno, contengono i seguenti documenti: - Busta 1: un quaderno di botanica di Ercole De Angelis (1891); un quaderno di fisica di Emidio De Angelis (sec. XIX prima metà); un gruppo di 14 quinterni e quaderni di varie materie (fisica, filosofia, astronomia ecc.) di Emidio De Angelis (1814 ca.); - Busta 2: documenti diversi (lettere, disegni, appunti) appartenenti in gran parte a Luigi ed Emidio De Angelis (sec. XIX prima metà); - Busta 3: carte diverse (lettere, ricevute, istrumenti, conti) di Domenico De Angelis (fine del sec. XVIII); - Busta 4: istrumenti,lettere, conti, scritture legali (secc. XVIII prima metà - XIX prima metà); - Busta 5: istrume...
Data:
1590-01-01 - 1899-12-31; sec. XVI fine - sec. XIX fine

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp10815