Comunità ebraica di Modena,1643 - 2000,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio, conservatosi nel tempo quasi integralmente, è strutturato in cinque sezioni, strettamente collegate alla vita della Comunità e agli eventi storici, a sua volta suddiviso in serie, perlopiù originali, ben articolate da cui traspare la struttura amministrativa, ma soprattutto quella gestionale e contabile, la cui documentazione rappresenta la parte più consistente. Se poco cospicua è la documentazione afferente la sezione antica, comprendente la documentazione relativa agli anni anteriori alla soppressione del ghetto conseguente all'arrivo dei francesi a Modena (1643-1797, con code al 1806, voll. 8, regg. 14, bb. 7, mazzi 100), più cospicua e ben articolata è la sezione moderna che riunisce tutta la documentazione afferente al periodo tra la restaurazione del dominio estense - scarsissima la documentazione relativa agli anni 1797-1814 - e il Governo provvisorio Farini e la conseguente ricostituzione del ghetto (1812-1859, voll. 4, regg. 71, bb. 25, mazzi 145, bollettari 65). Nella sezione postunitaria, comprendente la documentazione relativa al periodo dall'Unità d'Italia, ovvero dalla fine della segregazione nel ghetto e dalla trasformazione della Comunità in ente ad esclusivo carattere religioso e culturale, alla chiusura del tempio modenese durante la seconda guerra mondiale (1860-1943, regg. 82, bb. 149, mazzi 110, cartelle con risvolti 15, quaderni 3, bollettari 2, rubrica 1, cc. 2), acquista particolare importanza il carteggio con altri enti, benché la par...
Data:
1643-01-01 - 2000-12-31; 1643 - 2000

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp113738