Bardi Serzelli, famiglia,1420 - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documenti delle famiglie Bardi e Serzelli (giornali di cassa, libri di entrata ed uscita, decimari, contratti, ricevute, processi ed altro) e del feudo di Vernio dei conti Bardi (carteggio, campioni di beni, fitti e livelli, processi, rescritti ed altro); inoltre, pochi documenti concernenti i Salviati (secc. XVI-XVII) e i Melzi d'Eril (sec. XIX). L'archivio contiene, infine, un cospicuo fondo di pergamene, tra le quali hanno particolare importanza quelle relative alla badia vallombrosana di S. Maria di Montepiano sull'Appennino di Vernio. Dal verbale di deposito del 1961: Famiglia Bardi - Libri di amministrazione, 152 registri (sec. XVII-XIX) - Ricevute di amministrazione, 23 filze (1602-1870) - Processi, testamenti, contratti, 118 buste (sec. XVII-XIX) - Saldi di fattoria e giustificazioni, 9 registri (1698-1829 - Chiese e benefici, 11 unità (sec. XVII-XVIII) - Regesto delle pergamene Bardi, 1 registro (sec. XVIII) - Scritture della famiglia Melzi d'Eril, 11 unità (sec. XIX) - Scritture della famiglia Salviati, 12 unità (1505-1600), per il matrimonio di Lucrezia di Piero Salviati - Processo per lo scioglimento del matrimonio fra Lucrezia Salviati e Giovanni Capponi, 1 unità (1561-1565) Carte relative alla contea di Vernio - Lettere dei vicari ai Bardi, 19 unità (sec. XVII-XVIII) - Copialettere, 4 registri (1794-1807) - Descrizioni di beni e amministrazione, 25 unità (sec. XVII-XIX) - Catasto di Vernio, 2 unità (1680) - Trattative per la vendita della contea, 3 unità (se...
Data:
1420-01-01 - 1999-12-31; 1420 - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp113957