Fertimont. Stabilimento di Porto Marghera,1920 - 1990,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Si tratta dell'archivio tecnico in quanto raccoglie la documentazione (disegni e relative pratiche) prodotta tra il gli anni '20 e gli anni '90 nel settore della produzione di fertilizzanti e prodotti chimici per l'agricoltura nell'area industriale di Porto Marghera. Tale produzione venne realizzata inizialmente da Montecatini e da Vetrocoke, imprese poi convogliate nel gruppo Montedison e nelle sue diverse divisioni specializzate. L'archivio è costituito da due differenti tipologie di documentazione che rappresentano le due principali serie: 1. «Progetti di impianti, edifici, macchinari» 2. «Pratiche edilizie e patrimoniali» All'interno di ciascuna di queste due serie la documentazione è stata poi descritta secondo il criterio originario di classificazione (cfr. Elenco disegni UTL, 1993), vale a dire a partire dalle aree nelle quali erano ubicati gli impianti. La prima zona industriale nord è stata ulteriormente suddivisa nelle tre aree in cui sorsero gli stabilimenti: - «Complessi» - «Ceneri» - «Feltrinelli» La prima zona industriale ovest è stata ulteriormente suddivisa in: - «Azotati» - «Fosfati».
Data:
1920-01-01 - 1990-12-31; 1920 - 1990

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp114088