Zapata, famiglia,sec. XIV - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio è costituito, oltre che dalle pergamene (sec. XIV-1857) contenenti privilegi, concessioni, approvazioni regie, investiture, da documentazione cartacea, consistente in prevalenza di carte sciolte (poco meno di un migliaio di documenti): scritture legali, atti notarili (testamenti, capitoli matrimoniali, donazioni, transazioni), titoli e diritti della baronia di Las Plassas, copie di diplomi, conti, lettere, appunti relativi ad alberi genealogici (secc. XVI-XX). Vi è inoltre un mazzo di atti notarili in lingua spagnola del sec. XVII. Nell'archivio si trovano anche documenti relativi alle famiglie Brondo e Sanna, imparentate con la famiglia Zapata, ed ai loro feudi (marchesato di Villacidro; Gesico). Vi sono anche carte relative al teatro di Cagliari, di proprietà della famiglia Zapata, ceduto nel 1831 al municipio di Cagliari. Il fondo costituisce una testimonianza insostituibile della gestione del feudo di Las Plassas, Barumini e Villanovafranca nei tre secoli in cui i baroni Zapata vi esercitarono il potere, dal 1541 al 1839, testimonianza tanto più preziosa per la scarsità delle fonti esistenti, in quanto gran parte degli archivi storici di quelle comunità sono andati distrutti.
Data:
1300-01-01 - 1999-12-31; sec. XIV - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp11895