Muti Bussi, famiglia,sec. XVI - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende soprattutto atti, conservati in buste, relativi all'amministrazione e alla gestione del patrimonio della famiglia. L'archivio è costituito, inoltre, da libri contabili (libri mastri, entrata e uscita, ruoli dei salariati, saldaconti, ecc.), da sei quinterni pergamenacei con coperta in pelle decorata in oro (diplomi, dottorati...) relativi agli anni 1644, 1657, 1662, 1663, 1704, 1711, nonché da 5 volumi "Mutiae gentis historia" (manoscritti appartenenti presumibilmente al sec. XX) e da un volume con coperta in pelle decorata in oro relativo al processo di nobiltà di fra Antonio Domenico Bussi ascritto per fratello cavaliere di giustizia del Sagro Ordine Gerosolimitano (1671). Vi sono anche alcuni documenti sciolti, tra cui alcune pergamene (7 brevi di casa Bussi; genealogia e brevi della famiglia Rocci di Cremona), un enorme registro "Sinopsi famiglia Muti Bussi" con l'indicazione "M. C. Muti fecit 1841", tre cassette di "Araldica Muti" ed un registro "Copia del processo per l'ammissione dell'ill.mo signor Gio. Battista Muti in Cavaliere di Malta". Una busta non numerata, sul cui dorso è scritto "Pergamene varie sec. XIII - XV", contiene in realtà una miscellanea di carte sciolte.
Data:
1500-01-01 - 1999-12-31; sec. XVI - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp12080