Capitolo Cattedrale di Agrigento,1092 - 1984,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è composto dalle seguenti serie: "Giuliane, Assenti, Anniversari, Acconci, Allegazioni, Atti capitolari e attività del capitolo, Conti introito procuratori, Conti esito procuratori, Conti Eredità ed Amministratori particolari, Conti procuratori di Palermo, Altri conti, registri di cassa, bollettari, Congregazione della Misericordia, Depositaria, Inventari, Libri maggiori della S. Distribuzione, Libri maggiori eredità, Libri duplicati, Monterosso, Libri di messe celebrate, Occorrenze, Orfane e bussolo, Punterie, Privilegi dei canonici, Processi di beatificazione, Dipartimenti, Repertori, Registri di corrispondenza, Scritture diverse, Salari, Titoli autentici di rendite, Tavolate, Titoli esecutivi e ruoli censuari, Visite regie e vescovili, Varie, Biblioteca". In realtà, ci sono anche altre quattro serie, denominate "Irrecuperabili, Registri vuoti, Copertine senza dicitura, Copertine con dicitura", che però si è optato di non descrivere in quanto, come si può evincere dalla loro stessa denominazione, trattasi di carte deteriorate, volumi sventrati, frammenti, etc. Nella "lettura" di questo fondo è indispensabile non dimenticare lo scopo principale dei canonici del capitolo, ovvero la conservazione delle carte e la loro utilizzazione ai fini di poter rivendicare diritti, prerogative e privilegi. La storia del capitolo è infatti connotata dai difficili rapporti nonchè dalle continue controversie tra il vescovo, i canonici e i debitori, di cui le carte danne un'ampia...
Data:
1092-01-01 - 1984-12-31; 1092 - 1984

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp12220