Opera pia Lucarini di Trevi. Collegio Lucarini,sec. XVII seconda metà - 1868,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nella sezione "Titoli e documenti concernenti l'erezione dell'Opera pia" (regg. 2; 1820) si trova la "Relazione dell'Opera Pia Lucarini, e specialmente del Collegio di Trevi che l'Eminentissimo e Reverendissimo Principe il Signor Cardinale Guglielmo Pallotta Prefetto della Sagra Congregazione del Concilio e Protettore Vig.lantissimo di detto Collegio Umilia l'Abate Vincenzo Statera, dall'Eminenza Sua a quest'oggetto deputato", comprensiva della copia del testamento di Virgilio Lucarini e una copia, datata 1820, della relazione stessa. Nella sezione "Registri, titoli e documenti relativi alle proprietà ed interessi attuali dell'Opera pia" (fascc. 11, regg. 3; 1819-1868) si trovano gli atti contabili e notarili relativi alle proprietà Lucarini e i giornali delle entrate e delle uscite del Collegio. E' presente anche una sezione denominata "Titoli e documenti riferibili alle proprietà ed interessi esauriti dell'opera Pia" (fasc. 1; sec. XVII seconda metà-1731) nella quale si conservano varie annotazioni riguardanti il Collegio ed anche il regolamento interno dell'istituto.
Data:
1651-01-01 - 1868-12-31; sec. XVII seconda metà - 1868

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp12477