Bourbon di Petrella, famiglia,sec. XIV - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il materiale cartaceo è contenuto in 45 buste, composte forse a seguito di una selezione di carte ritenute importanti, e contengono diplomi, lettere, scritture diverse relative a beni di campagna, alla cappella di Sant'Onofrio in Cortona, all'Accademia degli Uniti e all'Accademia Etrusca, memorie di famiglia e dei casati Bourbon del Monte, Baldelli Tommasi, Spannocchi e Laparelli e il "moltiplico Alfieri" (secc. XV-XIX). Le rimanenti carte, per un corpus di circa 800 unità archivistiche totali, sono molto disordinate e condizionate in vario modo. Si tratta di documentazione di amministrazione del patrimonio di famiglia e delle famiglie imparentate, cause e liti anche con famiglie e la comunità di Cortona; molto carteggio dal XV secolo al XIX. Esiste anche un nucleo di 90 pergamene con atti notarili, privilegi e diplomi di provenienza statale e ecclesiastica (secc. XIV-XIX) in scatole in cartone e tela numerate da 1 a 13. In particolare, in base all'attuale stato di recognizione della documentazione, si registrano oltre 200 buste di rendiconti, saldi e conti di amministrazione relativi per lo più alle fattorie del Trebbio e di Petrella di proprietà Bourbon di Petrella, anni 1820-1991; un cospicuo nucleo documentario afferente alla famiglia Tommasi:oltre 500 buste secc. XVII-XIX, con corrispondenza (fra cui lettere a Carlo Tommasi, operaio del conservatorio della SS. Trinità di Cortona, 1791-94 ), ricevute, conti di amministrazione, divisioni e eredità, memorie, inve...
Data:
1300-01-01 - 1899-12-31; sec. XIV - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp12544