Giunti editore,1850 - ,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio storico dell'editore Giunti conserva la documentazione prodotta dalle case editrici che sono confluite nell'attuale società nel corso del Novecento: tali carte testimoniano l'attività editoriale svolta da quelle storiche case editrici fiorentine a partire dalla prima metà dell'Ottocento. I tre fondi principali con i loro rispettivi fondi aggregati, gli acquisti effettuati nel tempo da Renato Giunti come manoscritti e collezioni di editori e autori che hanno collaborato con le case editrici sono concentrati presso l'archivio Giunti. Il nucleo dell'archivio è costituito dagli archivi Barbèra e Bemporad, due aziende dalla comune matrice risogimentale, ma il complesso archivistico è costituito in totale da sette fondi giunti all'attuale proprietà attraverso diverse vie: quattro, dei quali il più corposo è il Barbèra comprende le carte di Gaspero (dal 1855) titolare dell'omonima casa editrice, e del figlio Piero, e inoltre la raccolta di documenti detta "Museo Barberiano", corrispondenza con la succursale romana; l'archivio Barbèra copre dunque l'arco cronologico 1854-1959. Un quinto fondo detto "Archivio generale" comprende la raccolta Nigi Curzio, acquistata nel 1973. Il sesto fondo è di provenienza incerta: potrebbero essere documenti acquistati in momenti diversi, ma anche carte estratte da raccolte preesistenti, come il fondo barberiano che non sembra avere più la consistenza originaria. L'ultimo fondo è quello della Casa editrice. La separazione dei fondi non...
Data:
1850-01-01 - 9999-12-31; 1850 -

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp1382