Pollack Leopold,1783 - 1848,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le tipologie documentarie sono molto varie: appunti di carattere personale; minute dei progetti; corrispondenza personale. I nuclei tematici più interessanti sono: Relativamente a Leopold Pollack: - La corrispondenza con Giacomo Albertolli (17 unità) - Il progetto per l'allestimento del magazzino generale dell'esercito (4 unità) - L'attività di insegnamento svolto presso l'Accademia di Brera (4 unità) - La copia autentica del testamento di Leopold (1 unità) Relativamente a Giuseppe Pollack: - Il "Giornale delle opere di fabbrica dell'anno 1814-1815" (un quaderno di 22 pagine) - Il progetto per il dazio di porta Orientale a Milano (9 unità) - I lavori per il Duomo di Milano (3 unità) Esistono poi 2 nuclei di carte non pertinenti all'attività dei Pollack, ma che ci sono giunte conservate nel fascicolo del fondo: - una documentazione riguardante il subaffitto della bottiglieria situata di fronte al teatro Grande della Scala di Milano in favore di Giuseppe Antonio Borrani nel 1799 (7 unità); - una miscellanea di documenti (6 unità) tra cui atti in lingua francese relativi agli approvvigionamenti alle truppe dell'Armata d'Italia stanziate in Piacenza; un certificato di congedo in lingua tedesca intestato a Luigi Borzachi di Milano; un foglio di conti appartenente a Giuseppe Granelli datato 1581 - 1582).
Data:
1783-01-01 - 1848-12-31; 1783 - 1848

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp14288