Statuti e riforme,(1342-1774) ,GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I primi 3 volumi (1342-1345) riportano le norme statutarie emanate dal libero comune di Arezzo, mentre i successivi contengono gli statuti aretini e le relative riforme compilati dagli Otto riformatori degli uffici della città di Arezzo e approvati da Firenze prima nel periodo repubblicano poi in quello del principato. Oltre alle norme fondamentali si trovano negli statuti i criteri di imborsazione ed estrazione ai pubblici uffici e materiale atto a chiarire le procedure attraverso le quali si giungeva alla stesura delle norme statutarie definitive. L'ultimo volume, redatto nel 1774, contiene la riforma delle magistrature comunali e dell'amministrazione della giustizia civile e criminale emanata nel 1772.A partire dall'anno 1416 la documentazione presenta caratteristiche di notevole continuità.
Data:
1342-01-01 - 1774-12-31; (1342-1774)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp14746