Parrocchia dei SS. Jacopo e Antonio in Fivizzano,sec. XV fine - ,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo risulta composto principalmente dai libri canonici in cui sono state annotate le registrazioni dei Battesimi (1566-1773 e 1788-2006), dei Matrimoni (1569-2006), dei Defunti (1566-2006), delle Cresime (1762-2006) e degli Stati d'anime (1823- sec.XX metà circa); sono presenti inoltre i registri di Battesimo dei trovatelli (1896-1942). Il fondo conserva anche la documentazione sui censi e sui livelli spettanti alla Parrocchia (1566-sec. XIX metà circa), sulle messe celebrate, sulle offerte ricevute dai fedeli e sulle "scoperte della Madonna dell'Adorazione". E' presente anche la documentazione prodotta dall'Opera parrocchiale (secc. XIX-XX), dalla Compagnia del Suffragio (1652-sec.XVIII), dalla Confraternita del SS.mo Sacramento (1846-1955), dalla Congragazione dei Sacerdoti (1768-sec.XX inizi), dalla Congregazione di S. Antonio (1763-sec.XIX inizi), dalla Confraternita del Carmine (1750-1860), dalla Confraternita della Misericordia (1924-1953) e dalla Compagnia dell'Adorazione di S. Elisabetta (1481-1588) e della Compagnia di Maria SS.ma (1802-1817). Sono presenti 2 voluminosi registri redatti, su richiesta del parroco di Fivizzano, dall'abate Giuseppe Morotti da Prota negli anni 1864-1865 contenenti rispettivamente gli alberi genealogici delle famiglie fivizzanesi e la spiegazione degli stessi con indicazioni sulle fonti utilizzate. Infine sono presenti tre registri contenenti copie degli Statuti di Fivizzano (sec. XVII) e adunanze dei priori e consiglieri d...
Data:
1490-01-01 - 9999-99-99; sec. XV fine -

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp1494