Signori,(1308-1554),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Questo fondo raccoglie il carteggio della Signoria, originariamente redatto dal cancelliere o " dettatore ", distinto in " missive ", cioè le copie delle lettere scritte e spedite dai priori (gli originali, naturalmente, erano inviati ai diversi destinatari), e in " responsive ", le lettere originali da essi ricevute in risposta, soprattutto dai loro rappresentanti presso governi stranieri. Nel fondo sono conservati anche filze e registri di minutari. Nel 1437 la cancelleria fu distinta, per la prima volta (in seguito fu riunificata e ancora distinta), in due parti: la prima cancelleria ebbe il compito di mantenere e sviluppare i rapporti diplomatici con l'estero, e quindi di occuparsidelle elezioni e delle commissioni degli ambasciatori (come testimonia in particolare, la serie Legazioni e commissarie); la seconda cancelleria attendeva al disbrigo degli affari interni dello Stato, e quindi doveva occuparsi dell'invio delle lettere, degli ordini e di tutta la documentazione amministrativa entro il territorio fiorentino.Ognuno di questi due settori, quando erano attivi, produceva e conservava una propria corrispondenza in serie distinta
Data:
1308-01-01 - 1554-12-31; (1308-1554)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp15567