Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.16566

Delegazione straordinaria per la deviazione dell'Idice,(1814-1822),GGASI

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Il carteggio, distinto secondo il titolario, attiene soprattutto ad appalti e lavori d'acque

Data:

1814-01-01 - 1822-12-31; (1814-1822)

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp16566

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Delegazione straordinaria per la deviazione dell' Idice,1813 - 1822,SIAS

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.84...

consulta la scheda esterna
Immagine

Alfonso Cocchi di Budrio, Maggiore comandante il Battaglione dell'Idice, da lui formato nel 1848 coi volontari di Budrio, Medicina, Minebrio ecc, nel 1849 tenente colonnello comandante la piazza, i forti e la divisione militare di Ancona durante l'assedio

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:153267

consulta la scheda esterna
Immagine

title=Conti, Antonio; title=Conti, Antonio, CAVO BENEDETTINO fin ora fatto nel Bolognese, e Ferrarese, indicato con lettere A.B. Canale delle Acque Chiari che riceue le Acque superiori. C.B. Protrazione dell'Idice dalla Rocca, sino ad unirsi con il sud.(dett)o Canale delle Acque Chiari, e Idice. B.D: Alveo nuovo dell'Torrente Idice, oue scorrono tutte le Sopra descritte Acque, e che sbocca nel Po' di Primaro

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:8453

consulta la scheda esterna
Immagine

Deviazione della Vistola

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link