Soprintendenza alla conservazione del catasto ed al corpo degli ingegneri poi Direzione dei lavori di acque e strade e fabbriche civili,(1825-1862),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Venne istituita con motuproprio 1° nov. 1825 con le mansioni di soprintendere alle operazioni catastali relative all'accampionamento e ai trasferimenti di proprietà e ai lavori pubblici di acque e strade. Il 31 dicembre 1834 la direzione del corpo degli ingegneri fu separata dalla conservazione del catasto e fu di sua competenza la trattazione di tutti gli affari relativi a vie e corsi d'acqua della Toscana, divisa in trentasette circondari, ciascuno dei quali era diretto da un ingegnere di nomina regia (ad esso erano passate le Attribuzioni prima spettanti al provveditore di nomina comunitativa). In ogni compartimento, presso le varie camere di sovrintendenza comunitativa, fu posto un ingegnere ispettore. Il direttore delle acque e strade era anche a capo del corpo degli ingegneri. Dal 1849 passò alle Sue dipendenze anche lo scrittoio delle fabbriche civili. Ebbe pure la direzione delle strade ferrate toscane. Il 26 nov. 1862 l'ufficio fu soppresso e le sue attribuzioni furono assorbite dal ministero dei lavori pubblici
Data:
1825-01-01 - 1862-12-31; (1825-1862)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp16650