Magistrato civile e consolare di Livorno,(1814-1838),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Istituito con legge di generale riforma dei tribunali e magistrati civili del 13 ott. 1814, era composto di un presidente e di tre consoli, ed aveva giurisdizione civile e commerciale, trovandosi così a riunire in sé le competenze giudiziarie dei vicari e quelle del magistrato dei consoli di mare. Il territorio comprendeva i soli comuni di Livorno, Collesalvetti e Faugliama l'orizzonte operativo spaziava nel campo del diritto marittimo internazionale, facendo del magistrato livornese un istituto a sé nell'ordinamento granducale. Per le cause civili di maggior riguardo (oltre lire duecento) giudicava collegialmente; su quelle affidategli in seguito con motuproprio 7 apr. 1818e notificazione del successivo 28 maggio, dalle settanta alle duecento lire, la decisione era rimessa ad un componente di turno. L'appello era ammesso alla ruota civile di Pisa. Nel 1838 fu sostituito dal tribunale di prima istanza
Data:
1814-01-01 - 1838-12-31; (1814-1838)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp16741