Sindicatori ordinari,(1560-1797),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Istituiti, come i sindicatori supremi, in seguito alle riforme del 1528, spettava loro il sindacato su tutti i magistrati della repubblica diversi dal doge e dai membri dei due collegi; dovevano pertanto curare che le leggi dello Stato fossero osservate dai magistrati e dagli altri giusdicenti nell'espletamento delle loro funzioni, come pure che gli avvocati, notai, causidici, procuratori, cavalieri e nunzi osservassero gli ordini e le leggi che erano poste a disciplina di ciascuna loro categoria. Nel caso di constatata violazione delle leggi regolatrici del loro ufficio, li condannavano; svolgevano poi numerose altre attribuzioni giurisdizionali ulteriormente accresciute dalla riforma 2 sett. 1728
Data:
1560-01-01 - 1797-12-31; (1560-1797)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp16905