Artium,(1622-1797, con docc. dal sec. XV e fino al sec. XIX),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Fondo miscellaneo riguardante le attività artigiane, nel quale si possono distinguere tre gruppi di documenti: capitoli e norme relative a diverse arti, verbali di assemblee di maestri, elezioni dei consoli delle arti, delibere dei consoli sulla produzione e sui salari, contabilità delle arti, licenze per esercitare l'attività, inquisizione dei magistrati sulle botteghe, denunce e processi per frode (particolarmente omogenei gli Atti del magistrato della lana >secc. XVII e XVIII, con pochi docc. per il XVI, filze 6); relazioni al senato dei consoli e di altri organi delle arti sulla situazione delle attività artigiane (censimenti di botteghe) e consultazioni o delibere di organismi preposti alla sovrintendenza sulle arti; privilegi concessi dal senato a diverse manifatture (sec. XVII), in particolare nel settore serico (la filza che vi si riferisce va dal sec. XV al sec. XVIII)
Data:
1400-01-01 - 1899-12-31; (1622-1797, con docc. dal sec. XV e fino al sec. XIX)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp16923