Podestà poi Pretore, Giudice degli appelli e Luogotenente di Camerino,(1533-1808),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Conseguentemente all'organizzazione sopra descritta sembra che il materiale documentario prodotto dai giudici camerinesi nell'esercizio della loro funzione venisse conservato, per moltissimi anni, insieme ai protocolli notarili in un unico locale al piano terra dell'ex palazzo ducale; qui li rinvennero nel 1822 e nel 1883 il notaio archivista Ricci ed uno studioso locale, il canonico M. Santoni, che procedettero al riordinamento dell'archivio notarile. A quanto risulta, in occasione dell'ordinamento del Ricci, forse sulla base di una situazione già esistente, i fascicoli processuali redatti dai vari notai vennero uniti insieme alle copie degli atti rogati dagli stessi notai. A parte vennero invece ordinate le filze e i pacchi di altri atti quali le citationes, le inhibitiones, gli iura diversa, i praecepta. Altro materiale è quindi probabilmente ancora frammisto a quello dell'archivio notarile da riordinare
Data:
1533-01-01 - 1808-12-31; (1533-1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp18460