Carteggi di oratori, agenti e corrispondenti presso le corti detti anche Carteggio ambasciatori,(1376-1796),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La densità qualitativa e quantitativa della documentazione va, peraltro, gradatamente diminuendo a cominciare dalla devoluzione di Ferrara (1598) fino a quando, nel 1780, Ercole Rinaldo non ridimensionò drasticamente l'organizzazione eliminando la figura dell'ambasciatore (ministro) residente.Divisi per ambasceria (o missione) e suddivisi, all'interno, in dispacci, istruzioni e minute di cancelleria e carteggio restituito, questi carteggi sono articolati in due gruppi
Data:
1376-01-01 - 1796-12-31; (1376-1796)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp18604