Vicario di Pontedera,(1795-1808),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Pontedera fu sede di podesteria già nel sec. XVI; in epoca medicea fu unita alla podesteria di Cascina sotto la giurisdizione criminale del vicario di Vicopisano. Il giusdicente risiedeva per sei mesi a Cascina e per gli altri sei mesi a Pontedera. Nel 1772 divenne sede di podesteria maggiore e residenza stabile del podestà, mentre a Cascina, non più sede di podesteria, risiedeva un notaio. Con la riforma del 12 giu. 1784Pontedera fu eletta sede di vicariato con giurisdizione civile e criminale sopra il proprio territorio e solo criminale sulla podesteria di Palaia
Data:
1795-01-01 - 1808-12-31; (1795-1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp18838