Doganiere della vena del ferro dell'isola d'Elba,(sec. XIV, con lacune),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Tutti i documenti riguardano la vendita del ferro dell'isola d'Elba. Il primo registro è tenuto da Bartolomeo Lippi del Tignoso, cittadino Pisano e, per l'anno 1374, doganiere della vena del ferro dell'isola d'Elba per il comune Pisano. In esso sono annotate le uscite in denaro effettuate dal doganiere per necessità varie e per il pagamento dei cavatori del minerale, nonché le entrate di denaro che il doganiere ha ricevuto dal comune. I rimanenti contengono entrate in denaro per la vendita di quote di giacimento di ferro, lettere dei venditori della vena del ferro inviate al doganiere della vena medesima e carte varie
Data:
1300-01-01 - 1399-12-31; (sec. XIV, con lacune)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp18882