Tribunale criminale del camerlengo e del tesoriere,(1645-1809 e 1814-1835),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Tribunale camerale, il cui archivio era conservato dai notai di camera. Le cause si riferiscono ai reati di contrabbando e genericamente, ai reati di frode ai danni dell'erario. Il fondo, che comprende documentazione soprattutto dei secc. XVIII-XIX, è ordinato per materia: Acqua 1744-1822. Agricoltura 1673-1835. Annona 1725-1835. Antichità 1684-1835. Armi e marina 1686-1835. Arte salutare e sanità 1752-1835. Basilica vaticana 1827-1835. Caccia e pesca 1736-1831. Carta, cera e stracci 1677-1835. Carte da giuoco 1729-1835. Depositeria 1718-1835. Dogana 1738-1830. Drappi 1817-1829. Forzati 1717-1826. Frodi 1665-1825. Lotti 1677-1805. Macinato 1678-1835. Monete 1709-1807. Monte di pietà 1713-1829. Neve e ghiaccio 1806-1834. Nitri e polveri 17U0-1835. Ori e argenti 1755-1835. Personale 1648-1835. Pescheria 1753-1833. Pesi e misure 1713-1834.Piazza Navona 1759-1835. Poste 1700-1835. Privative 1712-1835. Sali e tabacchi 1669-1835. Sapienza 1824-1834. Sensali 1818-1834. Strade, tassa dei cavalli 1645-1835. Truppa di finanza 1765-1835.Documentazione appartenente a questo tribunale si conserva inMiscellanea Camerale per luoghi. Per il periodo 1835-1847 e 1847-1862 vediTribunale criminale della Camera apostolica poi Tribunale criminale di Roma; e infine per il periodo 1862-1870, vediDirezione generale delle dogane, dazi di consumo e diritti uniti.
Data:
1645-01-01 - 1835-12-31; (1645-1809 e 1814-1835)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp19294