Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.19305

Notai del tribunale della segnatura,(1630-1870: secc. XVII voll. 14, XVIII voll. 8, XIX voll. 20),GGASI

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

I notai del tribunale di segnatura fecero parte sino al 1809 del Collegium scriptorum Archivii Romanae Curiae (vediNotai, Miscellanea dei notai capitolini).Il notariato di segnatura fu loro conferito, con decisione della segnatura, il 15 giu. 1659.Dal 1814 rogarono esclusivamente come notai cancellieri del tribunale di segnatura e non più come scrittori dell'archivio della curia romana.Dal 1831 furono depositati presso i Notai del tribunale della segnatura ichirografi pontificiavanti l'uditore del papa.

Data:

1630-01-01 - 1870-12-31; (1630-1870: secc. XVII voll. 14, XVIII voll. 8, XIX voll. 20)

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp19305

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Notai del tribunale della segnatura,1630-1870,SIAS

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.72...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atti dei notai del comune di Montopoli,(1340-1817: 1340-1390 voll. 2,1426-1529 voll. 6,1529-1630 voll. 47,1600-1711 voll. 99, 1700-1800 voll. 48, 1803-1817 voll. 2 e bb. 50),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.49...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atti dei notai del mandamento di Grottammare,(1584-1865: 1504-1630 voll.159, 1600-1714 voll.210, 1700-1806 voll.113, 1800-1865 voll.104); voll.56 di esibite di strumenti, di apoche ed altro (1636-1855); bb. e pacchi 50 ca (1816-1857) di copie e di corrispondenza,GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.37...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atti dei notai del mandamento di Amandola,(1390-1875:1390-1440 vol. 1,1400-1542 voll. 55,1501-1630 voll. 732,1600-1743 voll. 980,1700-1829 voll. 636,1800-1875 voll. 236); regg. e bb. 220 di esibite di istrumenti, di apoche, di inventari e altro (secc. XVI-XIX) e bb. 340 ca. di copie,GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.37...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link