Provveditori e Sopraprovveditori alle legne e boschi,(sec. XVI-1797, con docc. in copia dal 1116 e docc. fino al 1811),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio oggi intitolato ai provveditori sopra boschi è in realtà eterogeneo ed è prevalentemente formato (bb. e regg. 219) da materiale delle varie magistrature interessate, in originale e in copia a partire dal 1116, parzialmente distribuito per territorio e per materia, raccolto a guisa di precedente dagli uffici subentrati nella gestione dei boschi, con riguardo anche alle costruzioni navali, dopo la caduta della repubblica; tra questi in particolare il Conservatorato poiIspettorato generale dei boschi, trasferito da Treviso a Venezia nel 1830, che ne effettuò il Versamento nel 1867 unitamente a quello di fondi ottocenteschi ma con elenco a sé. Sono presenti in questa sezione, che ha il titolo di Amministrazione forestale veneta, i catastici dei boschi, spettanti al magistrato all'arsenal, e materiale dell'inquisitorato all'arsenal. Sono aggiunte al fondo altre due serie di materiale poco ordinato, intitolate rispettivamente Provveditori ai boschi, bb. 12 e regg. 10, e Provveditori sopra legne e boschi, bb. 19, ma senza effettiva distinzione di contenuto.Il fondo comprende anche carte dei Provveditori al bosco del Montelloe dei Deputati (provveditori) alla valle e bosco di Montona.Serie principali
Data:
1116-01-01 - 1811-12-31; (sec. XVI-1797, con docc. in copia dal 1116 e docc. fino al 1811)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp19344