Archivio proprio di Giovanni Poleni,(sec. XVIII, con docc. in copia dal sec. XVI),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Lo scienziato Giovanni Poleni (1683-1761), editore di Vitruvio, professore nello studio di Padova, fu matematico, idraulico, ingegnere al servizio della repubblica. Alla sua morte documenti e disegni di pubblico interesse che si trovavano presso di lui in copia o in originale (decreti del senato, terminazioni del magistrato alle acque, scritture e relazioni al magistrato, lettere, ecc.) furono riordinati dal figlio abate Francesco, benedettino, rilegati negli attuali 22 " tomi " (filze), divisi nelle due serie Acque, filze 13, e Adige, filze 9, ciascuna con inventario analitico, e da lui presentati spontaneamente ai savi alle acque (13 ag. 1762). Il senato ne dispose la conservazione in secreta (19 ag. 1762). La biblioteca, che minacciava di essere venduta all'estero, fu acquistata dal monastero di S. Giustina di Padova (5 mar. 1764) per ordine degli inquisitori di Stato, esclusi i manoscritti, alcuni dei quali vennero poi avocati alla secreta (inquisitori di Stato, annotazioni, 7 ag. 1766). Il materiale del fondo, ora ricomposto, fu rintracciato nell'ex-Miscellanea codicie nel fondo delMagistrato alle acque.
Data:
1500-01-01 - 1799-12-31; (sec. XVIII, con docc. in copia dal sec. XVI)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp19377