Antico archivio del comune,(1328-1805);pergg. 315 (1213-1769, con docc. in copia dal 1212: secc. XIII 16, XIV-XVIII 299),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo inizia organicamente soltanto col 1405, cioè con l'inizio della dominazione Veneziana. Degli atti più antichi (che dovrebbero datare almeno dal sec. XII)oltre alle pergamene sono rimasti: un volume degli statuti del comune del periodo di Cangrande I della Scala (1328)1380 ed uno di estratti di statuti del comune dal 1376 al 1394, nonché un volumetto di estimi del territorio del 1396 e uno di pacta datiorum di spettanza del comune del 1388Fra le serie, che qui sotto si elencano, meritano particolare attenzione la raccolta pressoché integra degli Atti dei consigli dal 1405 al 1797, quella delle registrazioni delle Lettere ducali (decreti e istruzioni in materia amministrativa e giudiziaria emanati dalla repubblica di Venezia e inviati ai rettori di Verona dal 1419 al 1768) e quella dei Processi. Non tutte le serie presentano però l'organicità e la continuità di quelle ora ricordate; la discontinuità e la frammentarietà di alcune di esse riflettono la difficoltà incontrata dagli attuali ordinatori nel ricostruire organicamente un archivio che, anche per la parte dal sec. XV in poi, non è andato esente da distruzioni e perditeL'attuale ordinamento, curato dopo la seconda guerra mondiale, è basato su quello impostato nel 1860 da Cesare FoucardSi avverte infine che alcune serie, apparentemente senza legame organico con l'archivio del comune, rientrano in questo a buon diritto, in quanto concernono enti sottoposti al controllo particolarmente stretto esercitato dal com[...]
Data:
1212-01-01 - 1805-12-31; (1328-1805);pergg. 315 (1213-1769, con docc. in copia dal 1212: secc. XIII 16, XIV-XVIII 299)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp19691