Congregazione nobile delegata,(1798-1803),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Composta di patrizi veneti, venne istituita anch'essa a seguito del proclama del 31 mar. 1798 per l'amministrazione di Venezia e del Dogado. Il consiglio della congregazione era composto di nove nobili e un segretario. Contro le sue decisioni era ammesso ricorso alla commissione, poi magistrato camerale. La congregazione venne divisa nelle quattro deputazioni delle acque e strade, del militare ed edilizia, del censo ed imposte, dell'annona e vettovaglie. Dopo la soppressione della commissione camerale ne eredit6 le competenze circa le arti (vediInquisitorato sopra la regolazione delle arti), la laguna, i lidi, i fiumi, i pesi e le misure; venne anche incaricata della sovrintendenza economica sulla basilica di S. Marco, nonché dell'amministrazione degli ospedali, monasteri e fondazioni pie. Dopo la soppressione nel settembre 1798 della deputazione o delegazione alle cause pie ne ereditò le competenze. La congregazione fu sostituita nel 1803 dal capitanato provinciale, vediCapitanato di Venezia e del Dogado, mentre la sezione delegata alle acque fu sostituita dallaCommissione alle acque. Vedi ancheProvveditori sopra beni inculti,Provveditori di comun,Deputazione o delegazione alle cause pie.
Data:
1798-01-01 - 1803-12-31; (1798-1803)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp20636