Conservatorio delle Montalve alla Quiete,1480 - sec. XX seconda metà,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione è ripartita nelle sezioni relative al Conservatorio della Quiete fino al 1886, ai Conservatori Runiti di Montalve e Ripoli dal 1886, e alle fattorie di S. Cresci a Valcava (Borgo S. Lorenzo) proveniente dalle proprietà dei Gondi, della Quiete (Sesto Fiorentino, ora Firenze), di Dorna (Civitella della Chiana) dal patrimonio del Conservatorio di Ripoli proveniente dai Riccardi. Contiene anche documentazione di persone che ebbero a che fare con il complesso della Quiete. Si tratta delle carte relative all'eredità di Giuliano Baldesi, figlio di Giovan Francesco e di Maria Palmieri, che aiutò Eleonora Ramirez de Montalvo ad acquistare dal granduca la Villa della Quiete, e di quelle relative a Domenico di Giovanni Bruni (1560-1655), un falegname di S. Frediano che dal 1650 aveva abitato in una casa del giardino del Conservatorio. Entrambi lasciarono la loro eredità alle Minime Ancille della SS.ma Trinità. Conservatorio della Quiete: - Atti e contratti, 18 'filze' nn. da A a T (1598-1886), consultabili attraverso il "Repertorio dei fascicoli di atti e contratti" a partire dalla lettera P; - Corrispondenza, 6 buste (1668-1883); - Cause e processi, 2 buste (1835-1857); - Registri anagrafici, 1 registro delle Ancille (1831-1861), 2 registri dei morti (1851-1866); - Decimari, 2 registri (1767); - Libri di amministrazione, con 12 registri di Debitori e creditori (1650-1887), 12 Giornali (1660-1886), 13 Quaderni di cassa (1694-1886), ristretti di amministrazione, sp...
Data:
1480-01-01 - 1999-12-31; 1480 - sec. XX seconda metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp2090